Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Emilio Carlo Corriero

    1. Jänner 1978
    Vertigini della ragione
    Volontà d'amore
    Il Nietzsche italiano
    Il dono di Zarathustra
    Nietzsche's Death of God and Italian Philosophy
    • The book presents a comprehensive exploration of contemporary Italian philosophy, emphasizing a fresh interpretation of Nietzsche's declaration "God is Dead." It connects this idea to the concept of freedom as a fundamental aspect of the will to power, highlighting the dynamic interplay between these philosophical themes. Accompanied by a preface from Gianni Vattimo, the work invites readers to reconsider the implications of Nietzsche's thought within the context of modern philosophical discourse.

      Nietzsche's Death of God and Italian Philosophy
    • Vertigini della ragione

      • 208 Seiten
      • 8 Lesestunden

      Nuova edizione riveduta e ampliata del testo con cui a inizio carriera Corriero si è fatto conoscere nel mondo della filosofia italiana, apprezzato in modo particolare da Massimo Cacciari che ne aveva scritto la prefazione. È dedicato al rapporto tra il pensiero di Schelling e quello di “vertigini della ragione” è quel misto di fascinazione e repulsione che afferra il pensiero dinanzi al fondo abissale dell’Esistente. Come sottolinea Cacciari, l’interpretazione di Nietzsche deve “ritornare” a Schelling, che rappresenta l“arcano” più profondo di tutta la critica all’idealismo e della filosofia della krisis, che Schelling anticipa e Nietzsche porterà a compimento. «Ciò che questo libro chiarisce, definitivamente a mio avviso, è che l’interpretazione di Nietzsche deve “ritornare” a Schelling, e che Schelling rappresenta l’“arcano” più profondo di tutta la critica all’idealismo e della filosofia della krisis.»Massimo Cacciari

      Vertigini della ragione