Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Massimo Cerruti

    Strutture dell'italiano regionale
    La linguistica. Un corso introduttivo
    Towards a New Standard
    • Standard Italian is gradually converging with spoken, informal, and socially marked varieties, a process which is giving rise to a new standard variety. This volume provides a better insight into this process by investigating it from different theor

      Towards a New Standard
    • Strutture dell'italiano regionale

      Morfosintassi di una varietà diatopica in prospettiva sociolinguistica

      • 308 Seiten
      • 11 Lesestunden

      A partire da un corpus di parlato raccolto nel contesto urbano di Torino, si analizzano alcune strutture morfosintattiche dell’italiano regionale (sia specificamente piemontesi sia più generalmente settentrionali, quando non condivise anche da varietà meridionali) alla luce delle principali implicazioni di rilievo per la linguistica e la sociolinguistica. Gli aspetti di variazione, in particolare, esaminati in riferimento alla formazione di un ‘italiano regionale standard’, sono descritti correlando fatti di linguistica esterna, quale la marcatezza sociolinguistica dei costrutti, a fatti di linguistica interna; tra questi, la conformità a principi universali di naturalezza, la coerenza rispetto alle proprietà strutturali e alle tendenze ristandardizzanti dell’italiano contemporaneo e la mancanza di corrispondenti grammaticalizzati in italiano standard.

      Strutture dell'italiano regionale