Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Patrizia Rinaldi

    Non è un paese per donne
    Kniha, autor Alessandra Acciaiová, Massimo Carlotto a Patrizia Rinaldi
    Blanca
    Mare di pietra
    Die blinde Kommissarin
    • Herbst in Neapel. Blanca Occhiuzzi, Hauptkommissarin der örtlichen Polizei – schön, charismatisch und blind – wird immer dann gerufen, wenn ein Fall aussichtslos erscheint. Als der bekannte Musiker und Lebemann Jerry Vialdi ermordet wird, gibt es viele, die ein Motiv haben. Zu viele. Ein Fall für Blanca und ihr besonderes Gespür für menschliche Abgründe. Lüge und Täuschung: Niemand macht der Kommissarin etwas vor. Diese Gabe bringt oft den Erfolg. In diesem Fall bringt sie Blanca jedoch in höchste Gefahr.

      Die blinde Kommissarin
    • Un insolito trio composto da Andrea, la Signora e Donna Achille - esemplare di un non meglio definito animale fuggito da un circo - si gode la tranquillità della cabina al mare, di fronte alle onde di Posillipo. La quiete però dura poco, perché Marzio Mansi ha un incarico per recarsi su un'isola al largo della costa sorrentina e infiltrarsi tra gli eccentrici ospiti di Villa Genziana, in apparenza esclusivo resort, in realtà centro di ogni sorta di traffico lecito e, soprattutto, illecito. Lo scopo è scoprire che fine ha fatto la spietata maîtresse Gada di si sa che è stata uccisa. Ma da chi? Perché? E dov'è finito il cadavere? Così, Andrea e la Signora, fingendosi l'una aspirante soubrette pronta a tutto e l'altra manager-protettrice, si trovano al centro di un intrigo torbido e pericolosissimo. Tra raffinati voyeur e medici corrotti, cantanti isteriche e cuoche dalle insospettabili risorse, scopriranno come le ferite del passato tornino facilmente a sanguinare. Ma anche come si possano guarire. Dopo Guaio di notte, Patrizia Rinaldi regala ai suoi lettori un nuovo caso per la Signora e Andrea, in cui si mescolano le tinte più fosche del noir e l'umorismo partenopeo nutrito da una verve linguistica irresistibile.

      Mare di pietra
    • Blanca

      • 197 Seiten
      • 7 Lesestunden

      Il commissario Martusciello e l'ispettore Liguori sono alle prese con tre casi di scomparsa e una morte sul fondo di un cratere. Blanca, esperta di decodifica e intercettazioni, li aiuterà nella ricerca del brusio dei fatti. Lo rintraccerà nell'intelligenza sentimentale più che nella tecnologia. I tre affrontano indagini che si muovono per le strade di Napoli: da Posillipo ai 600 Alloggi, dal Corso al Casale, dai sobborghi industriali ai palazzi antichi. Nella città dove periferia e centro si abbracciano, i segreti hanno voci femminili di amori difficili. La vittima è, ancora una volta, una donna.

      Blanca
    • Non è un paese per donne

      Racconti di straordinaria normalità

      • 269 Seiten
      • 10 Lesestunden

      Chi sono le donne italiane di oggi? Ad ascoltare la TV e a leggere i giornali, domina l'immagine della "donna-corpo": escort, modelle prestate alla politica, donne belle a ogni costo che usano la propria avvenenza come merce di scambio. Ma a guardarsi attorno, nella realtà quotidiana, queste donne sono la minoranza. Esiste, e va per la maggiore, un altro modello di donna, la "donna normale". Come le protagonìste dei racconti compresi in questa antologia, scritti da autrici diversissìme per età, formazione, provenienza geografica, ma unite da un unico obiettivo: offrire un'istantanea dai toni molteplici comici, drammatici, ironici, teneri... - della condizione femminile nell'Italia del Duemila. Storie straordinariamente autentiche nelle quali ogni donna non potrà non riconoscersi.

      Non è un paese per donne