Im Rahmen des Projekts »Duncker & Humblot reprints« heben wir Schätze aus dem Programm der ersten rund 150 Jahre unserer Verlagsgeschichte, von der Gründung 1798 bis zum Ende des Zweiten Weltkriegs 1945. Lange vergriffene Klassiker und Fundstücke aus den Bereichen Rechts- und Staatswissenschaften, Wirtschafts- und Sozialwissenschaften, Geschichte, Philosophie und Literaturwissenschaft werden nach langer Zeit wieder verfügbar gemacht.
Cos'è e perché è davvero per tutti. Con oltre 140 ricette facili e veloci suggerite e testate dai genitori per i genitori
270 Seiten
10 Lesestunden
Quando ho cominciato a scrivere questo libro, l'idea era semplicemente di mettere insieme una raccolta di ricette per dare ispirazione a chi ha un figlio in età da svezzamento e non sa cosa cucinare. Poi ho fatto un passo indietro e mi sono reso conto che prima di suggerire a madri e padri di compiere quello che a molti di loro sarebbe sembrato un passo tanto, troppo radicale - dare da mangiare al proprio piccoletto quello che mangiano loro - per prima cosa dovevo fornire le basi. Così questo libro si è trasformato, perché i genitori non hanno bisogno solo di consigli di cucina, ma soprattutto di capire bene cos'è l'autosvezzamento, o meglio l'alimentazione complementare a richiesta, e perché è davvero per tutti.La seconda parte di Autosvezzamento per tutti è dedicata alle ricette, tutte molto facili, adatte indifferentemente per grandi e piccini, ed è indirizzata principalmente a chi di cucina proprio non se ne intende ed è andato avanti finora a piatti pronti e poco più. È dedicata anche a chi ha poche idee o pensa di mangiare male. Non dimentichiamo poi quelli che non sanno quale ingrediente sia "consentito" utilizzare se si vuole cucinare per i più piccoli. Insomma è per tutti quelli che vorrebbero lasciare che il loro figlio si svezzasse da solo, ma si sentono, comprensibilmente, timorosi ad affrontare la strada dell'autosvezzamento dove normalmente la tavola viene condivisa con tutti i membri della famiglia. Le ricette sono state tutte suggerite e testate personalmente dai membri della community di autosvezzamento.it e dai loro bambini dai 6 mesi in poi.