Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Inaam Kachachi

    Inaam Kachachi ist eine irakische Journalistin und Autorin, deren Werke tiefgründige menschliche Geschichten erforschen. Ihre Schriften konzentrieren sich oft auf die Komplexität des Lebens und der Identität in postkonfliktären Umgebungen. Durch ihren literarischen Stil beleuchtet sie die subtilen Nuancen menschlicher Erfahrungen. Ihre Arbeit findet Anklang bei Lesern, die eine aufschlussreiche Perspektive auf die heutige Welt suchen.

    Taji, una donna ribelle
    The Dispersal
    The American Granddaughter
    • The American Granddaughter

      • 192 Seiten
      • 7 Lesestunden
      3,8(10)Abgeben

      The narrative explores the complex emotions of a young Iraqi-American woman, Zeina, who returns to Iraq as an interpreter for the US Army during the American occupation. Torn between her family's disapproval, especially from her grandmother, and her burgeoning love for Muhaymin, a militant, Zeina grapples with her identity and values. The story highlights the dual tragedy of Iraq's struggle for freedom from dictatorship and the subsequent foreign occupation, offering a poignant reflection on personal and national conflicts.

      The American Granddaughter
    • Taji, una donna ribelle

      • 403 Seiten
      • 15 Lesestunden

      Nell'ospedale militare di Val de Gross, a Parigi, è ricoverata Taji al-Mulik, una donna di novant'anni con una vita tumultuosa alle spalle. Nonostante si sia stabilita a Parigi da tempo, la sua mente è sempre rivolta alla sua vita passata trascorsa a Baghdad, un periodo di cui conserva gelosamente i ricordi. Negli anni Quaranta Taji era una donna colta, bella e sicura di sé, una brillante giornalista abituata a muoversi nella migliore società irachena. Frequentava circoli di artisti liberali e feste diplomatiche, personalità di spicco del governo e gruppi comunisti. Dopo aver preso parte alle proteste anticoloniali, Taji è costretta a lasciare l'Iraq. Dopo un lungo viaggio tra Iran e Pakistan dove lavora come annunciatrice radiofonica, conosce il palestinese Mansour. Tra di loro nasce un amore che nessuno dei due è in grado di confessare. Conclude infine il suo peregrinare a Parigi, dove decide di stabilirsi. Lì l'incontro con Widyan, un'altra giovane compatriota in fuga, farà riaffiorare i ricordi di una vita intera.

      Taji, una donna ribelle