Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Giovanni Allevi

    Als Komponist, Dirigent und Pianist ist er Autor zahlreicher Aufnahmen und Protagonist erfolgreicher italienischer und internationaler Tourneen, sowohl solo am Klavier als auch mit einem Symphonieorchester. Seine Alben haben wiederholt Gold- und Platinstatus erreicht, und er hat Bestseller-Bücher verfasst, die die tiefe Verbindung zwischen Musik und Denken erforschen. Seine Kompositionen zeichnen sich durch einen unverwechselbaren Stil aus, der oft klassische Elemente mit moderner Sensibilität verbindet und ein breites Publikum anspricht. Er beschäftigt sich mit der Beziehung zwischen Musik und Philosophie und untersucht Themen wie Harmonie und Emotion.

    L'Equilibro della Lucertola
    La musica in testa
    ALIEN PIANO
    • La musica in testa

      • 218 Seiten
      • 8 Lesestunden

      Questo libro non è l'autobiografia di Giovanni Allevi che, musicista e filosofo timido, non avrebbe mai pensato di scriverne una. La sua storia però, che lo ha portato dal pianoforte scordato di una scuola di provincia al fedele Bösendorfer con cui oggi registra i suoi successi, è davvero eccezionale. Ma è solo il filo conduttore di queste pagine che sono un doveroso omaggio, una dichiarazione d'amore alla "strega capricciosa" che ha monopolizzato la sua la musica, che ha sempre preteso da lui dedizione assoluta. Da quando si sono incontrati ha plasmato il suo pensiero, ha assorbito ogni energia. Per la musica, Allevi ha lavorato come cameriere, come supplente, ha distribuito volantini sui Navigli milanesi. Per lei è volato a New York a conquistarsi una possibilità nel tempio mondiale del jazz. E anche adesso che sono arrivati i dischi di platino, il tutto esaurito dagli Stati Uniti fino alla Cina, le collaborazioni con orchestre internazionali, la musica non gli dà pace e bussa nella sua testa per liberare, attraverso le sue mani, la propria voce. Perché Giovanni Allevi ringrazia questa entità tiranna, che una volta lo ha persino portato a guardare il mondo attraverso il vetro di un'ambulanza? Perché grazie a lei ha potuto esprimere emozioni e sentimenti oltre la barriera della parola. In questo libro racconta il pensiero e l'intenzione che animano la sua musica, in un libro che intreccia vita e filosofia e vibra della freschezza di uno sguardo che non vuole smettere di stupirsi.

      La musica in testa