Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Claudio Baglioni

    Claudio Baglioni ist ein italienischer Singer-Songwriter, dessen Karriere sich schrittweise von seinen melodischen Anfängen zu einem vielseitigen und innovativen Künstler entwickelt hat. Durch die kontinuierliche Weiterentwicklung von Texten und Musik hat er es geschafft, mehrere Hörergenerationen zu vereinen und eine breite Popularität zu erlangen. Seine künstlerische Entwicklung zeichnet sich durch eine Fähigkeit aus, intime Reflexionen mit erzählerischem Geschick zu verbinden, was ein breites Publikum anspricht. Baglionis bleibende Anziehungskraft liegt in seiner Begabung, persönliche Erfahrungen in universell verständliche Themen zu verwandeln und sich damit einen bedeutenden Platz in der italienischen Musikgeschichte zu sichern.

    Q.P.G.A.
    Inter nos
    • 2015

      Diario social di una delle voci più amate della musica popolare italiana. Cinque anni di pensieri, riflessioni, domande e tentativi di risposta, firmati Claudio pagine profonde e leggere, che riflettono e fanno riflettere, affidate al mare virtuale di Facebook, in un rapporto - allo stesso tempo - intimo e pubblico con il popolo della Rete.

      Inter nos
    • 2009

      Q.P.G.A.

      Questo piccolo grande amore

      • 259 Seiten
      • 10 Lesestunden

      "L'amore si smarrisce come un ombrello, un mazzo di chiavi o un portafogli. Come una parola che avevamo qui, sulla punta della lingua e che, adesso, non troviamo più. Perché come le parole, l'amore viene quando vuole lui. Ci tornerà in mente all'improvviso. Quando non ne avremo più bisogno."Ad Andrea, architetto di fama internazionale, il primo amore si ripresenta di colpo alla mente quando, dopo tanti anni, torna nella sua Roma, e un libro lo fa rituffare nel passato.Nel 1970 Andrea è al primo anno di università, e protesta nelle piazze perché non vuole "arrendersi all'infelicità". Giulia lo incontra dopo una manifestazione e si innamora del suo sguardo, "lo sguardo di chi cerca il cielo, e cercare il cielo è già volare". Anche Andrea si innamora di Giulia, perché ogni volta che lei ride sembra domenica, "quando l'aria sa di aria, l'acqua di pace e la vita di ciò che dovrebbe essere la vita". Tutte le differenze sociali che li dividono sembrano scomparse, mentre fuggono verso il mare sopra una due cavalli di mille colori e fanno l'amore dentro un capanno sulla "Chi arriva prima a quel muro"... "non sono sicuro se ti amo davvero"... Poi Andrea deve partire militare, e la lontananza rende tutto così dannatamente difficile, "perché l'amore è così, comincia quando ci si capisce senza parlare e finisce quando ci si parla senza capirsi".Questo piccolo grande amore, la canzone d'amore più bella della musica leggera italiana, diventa un romanzo. Un romanzo vero, perché Claudio Baglioni si dimostra un vero scrittore. "L'amore" scrive "è un donatore universale. Può donare a tutti, ma può ricevere solo da quelli del suo stesso gruppo." Ecco, Baglioni parla la stessa lingua dell'amore. Lo sa ascoltare, capire, raccontare. Lo affronta a viso aperto, senza il pudore che le parole cariche di sentimento possano suonare ingenue. Perché sa bene che questo è il destino che capita a tutti gli innamorati.

      Q.P.G.A.