Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Marco Confortola

    Dieser Autor ist ein gefeierter Bergsteiger, dessen Schriften sich mit den extremen Herausforderungen und der Widerstandsfähigkeit des menschlichen Geistes angesichts der Naturgewalten befassen. Mit einem tiefen Verständnis für die alpine Umgebung und intensiven Erfahrungen aus erster Hand im Überleben unter widrigsten Bedingungen spiegeln seine Werke die rohe Realität und die psychologischen Belastungen von Höhenexpeditionen wider. Sein Erzählstil ist direkt und eindringlich und zieht die Leser in erschütternde Momente am Rande von Leben und Tod. Durch diese einzigartigen Erfahrungen bietet er ein Zeugnis für die Grenzen menschlicher Ausdauer und den Sieg des Willens.

    Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2
    • Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla "montagna degli italiani" c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da "cacciatore di ottomila" è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella "zona della morte" che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali. "Giorni di ghiaccio" è la cronaca di quelle terribili ore di paura, disperazione, dolore, fatica; ma è anche la testimonianza della forza, del coraggio, della generosità di alcuni protagonisti di quella drammatica vicenda.

      Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2