Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Alessandra Shomroni

    La figlia unica
    Classici moderni: Che tu sia per me il coltello
    Camminano forse due uomini insieme?
    I Miti - 309: Col corpo capisco
    How to Love Your Daughter
    Sei du mir das Messer
    • Sei du mir das Messer

      Roman | »Atemberaubend konstruiert.« Denis Scheck, Tages-Anzeiger

      3,9(22)Abgeben

      »Ein Lieblingsbuch.« Elke Heidenreich Jair sieht eines Tages eine fremde Frau, Mirjam. Wie hypnotisiert nähert er sich ihr, zunächst in verhaltenen Briefen, erhofft gar keine Antworten, aber bald beginnen die beiden, einander zu erzählen: Geschichten, Sehnsüchte, Leidenschaften. Jair enthüllt Mirjam seine Traum- und Seelenwelt, sie berichtet aus ihrem täglichen Leben. Aber dieses Leben, so erfährt er nach und nach, ist ganz und gar nicht, was es scheint ... Ein Liebesroman in Briefen und eine faszinierende Erkundung des Verhältnisses zwischen Mann und Frau, ihrer unterschiedlichen Erwartungen an die Liebe.

      Sei du mir das Messer
    • The book is a gripping exploration of psychological tension, keeping readers on the edge of their seats until the very end. Its masterful writing builds an atmosphere of suspense that culminates in a breathtaking finale, leaving a lasting impact. The narrative intricately weaves complex characters and high-stakes situations, ensuring an unforgettable reading experience.

      How to Love Your Daughter
    • I Miti - 309: Col corpo capisco

      • 304 Seiten
      • 11 Lesestunden

      In due splendidi lunghi racconti che parlano d'amore e di tradimento, David Grossman, con il suo inconfondibile stile avvolgente e audace, ci spinge ad affrontare il potente sentimento della gelosia. Nel primo Shaul confessa il coinvolgimento con cui, da dieci anni, vive la relazione di sua moglie con un altro uomo, mentre nel secondo, Rotem, al capezzale della madre, rievoca il rapporto particolarissimo instaurato tempo addietro dalla donna con un suo allievo. Sorprendente è la capacità dei personaggi di usare l'immaginazione, il racconto, la letteratura stessa per trascendere i propri limiti e le proprie inibizioni, per vedere l'altro - e se stessi - sotto una luce diversa. Per rinnovarsi, rinascere e adottare un linguaggio sentimentale nuovo.

      I Miti - 309: Col corpo capisco
    • Camminano forse due uomini insieme?

      Dramma in due atti

      • 80 Seiten
      • 3 Lesestunden

      In un appartamento londinese, un uomo talmente privo di senso pratico da non saper aprire una latta di sardine osserva incredulo il suo rivale più accanito, impegnato nella preparazione di una frittata. Il primo è Vladimir Jabotinskij, leader della destra revisionista sionista, l'uomo ai fornelli invece è David Ben Gurion, ebreo socialista e futuro fondatore dello Stato d'Israele. È il 1934: mentre sull'Europa incombe lo spettro del nazismo, i due leader, solitamente divisi da un contrasto insanabile, si incontrano per cercare un terreno comune con cui affrontare il destino che li attende e costruire il futuro di Israele. Del resto è la Bibbia a insegnarlo: «Camminano forse due uomini insieme, se prima non si sono accordati?». Mettendo in scena il dramma di due uomini carismatici e tormentati, Abraham Yehoshua ci fa entrare in quelle stanze, solitamente inaccessibili, in cui la Storia si svela.

      Camminano forse due uomini insieme?
    • In un gruppo di persone, un uomo nota una donna sconosciuta che sembra volersi isolare dagli altri. Yair, commosso da quella che egli interpreta come un'impercettibile e ostinata difesa, le scrive una lettera, proponendole un rapporto profondo, aperto, libero da qualsiasi vincolo. Più che una proposta è un'implorazione e Myriam ne resta colpita, forse sedotta. Un mondo privato si crea così fra loro e in questo processo di reciproco avvicinamento Yair e Myriam scoprono l'importanza dell'immaginazione nei rapporti umani e la sensualità che si nasconde nelle parole. Finché Yair si rende conto che le lettere di quella donna stanno aprendo un varco dentro di lui, chiedendogli con imperiosa delicatezza una inaspettata svolta interiore¿ Romanzo avvolgente e "impudico" di uno dei più grandi autori contemporanei, Che tu sia per me il coltello mostra a ognuno di noi quanta strada e quanto coraggio occorrano per arrivare a toccare con pienezza l'anima (e il corpo) di un altro essere umano.

      Classici moderni: Che tu sia per me il coltello