Schon seit dem Tag ihrer Geburt hat Ani mächtige Feinde: Sie ist ein Halbling, halb Mensch und halb Dunkelelfe, und gefährdet durch ihre bloße Existenz das Gleichgewicht der Mächte im Elfenreich. Deswegen sollte Devlin sie schon vor Jahren im Auftrag der Königin des Lichts umbringen - dass er damals Anis Leben verschont hat, hält er sorgfältig geheim. Doch als die beiden sich erneut begegnen, fühlen sie sich unwiderstehlich zueinander hingezogen. Ihr erster Kuss setzt Ereignisse in Gang, deren Tragweite keiner von ihnen absehen kann.
Lucia Olivieri Bücher





White apples
- 320 Seiten
- 12 Lesestunden
Vincent Ettrich, an engaging philanderer, discovers that he has died and come back to life - but he has no idea why. He gradually discovers that he was deliberately brought back to life by his one true love, Isabelle, so he could educate their son who, if correctly raised, would save the universe.
Cordelia, la più piccola delle sorelle Andreas, riceve un giorno per posta le seguenti righe: Andiamo, su, a pregare gli dei per nostra madre che è presa dalle doglie. La lettera reca la firma di James Andreas, genitore di Cordelia e di Rosalinda e Bianca, docente di letteratura inglese al Barnwell College con un chiodo fisso in testa: William Shakespeare. Avvolta dalle tempeste di sabbia dei versi shakespeariani sin da piccola, con un padre bizzarro, dotto e ossessivo che comunica quasi soltanto attraverso la lingua del genio di Stratford-upon-Avon, Cordelia comprende all'istante il contenuto di quelle righe: la madre è così gravemente malata che occorre subito tornare a Barnwell, la ridente cittadina del Midwest americano dove le tre sorelle hanno vissuto i giorni felici dell'infanzia e dell'adolescenza. Questo è, almeno, quello che Rose, Bean e Cordy, in momenti diversi, decideranno ciascuna per sé: tornare a casa per poi ripartire verso un'altra grande avventura della loro giovane vita. In realtà, a spingerle a fare immediato ritorno a Barnwell è il loro fallimento, la necessità di allontanarsi da un'esistenza sull'orlo del naufragio. Ritornate a Barnwell, le tre sorelle si ritrovano a fare i conti con il loro passato e la loro storia presente. La lunga estate al capezzale della madre le pone, infatti, irrimediabilmente davanti al destino comune che le lega, come le sorelle fatali, le tre streghe del Macbeth, l'opera che ha accompagnato la loro meravigliosa e incomparabile infanzia.
Kelley è una diciassettenne che vive a Manhattan e fa teatro in una produzione non eccelsa di Broadway. Stanno portando in scena proprio Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, tra l’altro. Sonny è un “changeling”, un ragazzo - una volta umano ed ora non più - rapito dalle fate ancora in fasce, che ha il compito di vegliare sullo Shamain Gate, la barriera tra il nostro mondo e quello delle Faeries, che si trova a Central Park. Insieme ad altri 12 “changeling”, che compongono la Janus Guard, difende il mondo degli umani, uccidendo gli esseri malvagi che tentano di passare di qua. I due mondi sono completamente diversi… ma strettamente connessi l’uno all’altro. Un giorno Sonny e Kelley s’incontrano. Per caso. Ma Sonny è attratto da qualcosa… E decide di seguirla.
Inghilterra, fine Ottocento. James e Charlotte sono due fratelli orfani che vivono in una dimora signorile sperduta nella campagna inglese. Una volta cresciuti le loro strade si dividono: James, timido aspirante scrittore, terminati gli studi a Oxford divide l’appartamento in affitto a Londra con un affascinante giovane aristocratico. Grazie alle conoscenze del ragazzo, viene introdotto nei salotti dell’alta società e trova l’amore dove non se lo sarebbe mai aspettato. Poi, improvvisamente, scompare senza lasciare traccia. Preoccupata e determinata a trovarlo, la sorella Charlotte parte per Londra e s’immerge nelle tetre atmosfere della città industriale, dove scopre l’esistenza di un mondo segreto, popolato da personaggi incredibili e loschi che vivono ai margini della città. Un mondo in cui i confini della realtà hanno assunto forme tutte nuove. Per lei si apriranno le imponenti porte di una delle istituzioni più autorevoli e impenetrabili del paese: l’Ægolius club, luogo di ritrovo degli uomini più ambiziosi e pericolosi d’Inghilterra, cupo circolo d’élite che cela mille segreti, uno più terrificante dell’altro: una serie di sorprese che lasceranno il lettore senza fiato fino all’ultima pagina. Nel suo coinvolgente romanzo d’esordio, Lauren Owen ha creato un universo fantastico che risulta allo stesso tempo accattivante e spaventoso, dove la seduzione del gotico si fonde con l’incanto dell’ambientazione vittoriana.