Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Valeria Palumbo

    Donne di piacere
    L'ora delle ragazze Alfa
    Le donne di Alessandro Magno
    • Le donne di Alessandro Magno

      • 220 Seiten
      • 8 Lesestunden

      Nella vita breve ma intensissima di Alessandro Magno, forse il più grande e giovane conquistatore di tutti i tempi, le donne hanno lasciato un'impronta indelebile. Eppure la storiografia ufficiale le ha in genere trascurate, limitandosi semmai a ricordare gli amori omosessuali del grande condottiero. Quasi tutte bellissime. In molti casi feroci. Spesso abili strateghe. Sempre vere protagoniste della Storia, con destini fuori dell'ordinario che le avvicinano alle eroine dell'epica e del teatro greco. Nell'inarrestabile parabola di Alessandro queste donne hanno giocato ruoli cruciali, avvolgendolo di passione, donandogli la loro amicizia o standogli accanto con complicità. Questo libro dà voce a dieci indimenticabili figure femminili.

      Le donne di Alessandro Magno
    • L'ora delle ragazze Alfa

      Direttori d'orchestra, filosofi, piloti, maratoneti, scienziati. Dopo secoli di battaglie, il loro nome è donna

      • 341 Seiten
      • 12 Lesestunden

      La prima ondata del femminismo ha conquistato il diritto di voto. La seconda la libertà sessuale. Adesso è il momento della terza: negli Stati Uniti e in gran parte d'Europa le donne stanno ottenendo la parità anche sul lavoro, nello sport e nei posti chiave della politica, della cultura e dell'economia. La spallata definitiva? A 60 anni dal saggio di Simone de Beauvoir, il secondo sesso, parrebbe proprio di sì, nonostante le brusche frenate, le violenze, i pregiudizi e gli ostacoli che ancora gli si pongono sul cammino. Protagoniste di questa nuova epoca, le cosiddette ragazze Alfa, colte, decise, poco ideologizzate, ma molto determinate a prendersi il loro posto nel mondo. Questo saggio si ispira a una frase di Rahel Varnhagen, che confessò a un'amica: «Per noi non c'è alcun posto, alcun ruolo, alcun titolo ufficiale da esibire nel mondo». Le fa eco, nel 2008, Alice Schwarzer che, paragonando le donne agli ebrei, afferma: «Per noi non c'è patria, ma per questo siamo cittadine del mondo». Benché la Schwarzer, sia molto critica verso questa nuova "onda" femminile, la situazione continua a migliorare. In questo saggio si ricostruisce come le donne li hanno conquistati.

      L'ora delle ragazze Alfa
    • Donne di piacere

      • 305 Seiten
      • 11 Lesestunden

      Giornalista, Valeria Palumbo dedica questa raccolta di ritratti femminili alle donne che, nel corso dei secoli, hanno sfruttato il loro fascino e la loro sensualità per raggiungere posizioni di potere. Forse non tutti sanno, infatti, che Caterina I faceva la lavandaia per l'esercito russo prima di incontrare lo zar Pietro, dargli dodici figi e succedergli al trono. E che l'Italia non avrebbe forse raggiunto l'Unità se la contessa di Castiglione, affascinante donna di mondo, non avesse accettato l'invito di Cavour a sedurre Napoleone III. Dall'antichità al Novecento, trenta inconsuete figure femminili che hanno trasformato lo svantaggio di essere considerate donne di facili costumi in un'arma di successo.

      Donne di piacere