Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Enrico Brizzi

    20. November 1974
    L'inattesa piega degli eventi
    Contento te contenti tutti
    Jack Frusciante Has Left the Band
    Ein verdammt starker Abgang. Roman
    Ein verdammt starker Abgang
    Blauäugig.
    • 2024
    • 2018

      Tu che sei di me la miglior parte

      • 543 Seiten
      • 20 Lesestunden

      Bologna, anni Ottanta: Tommy Bandiera, orfano di padre, cresce con la mamma Alice e la famiglia di lei. I racconti dell'avventuroso zio Ianez, i giochi condivisi con gli amici Athos e Selva fra cortile e parrocchia, e le prime, timide, relazioni con le coetanee scandiscono le tappe della sua crescita sino alla sconvolgente apparizione del vero amore. L'impareggiabile Ester, però, fa battere il cuore anche al nuovo arrivato Raul, che di Tommy diventerà la guida e la nemesi, il modello irraggiungibile e il "peggiore amico" capace di scortarlo attraverso le prove iniziatiche tutt'altro che innocenti dell'adolescenza. L'asimmetrico triangolo che li lega negli anni delle scuole superiori prenderà via via i colori di una tenera educazione sentimentale e di una conturbante lotta per trovare il proprio posto nel mondo; la meraviglia e la fatica del diventare grandi li metteranno di fronte a scelte non scontate e passi senza ritorno, tradimenti che li sprofonderanno nell'abisso della disperazione e inattese prove di lealtà capaci di riaccendere la fiducia, sino alla grande, incancellabile, avventura che vedrà i tre ragazzi protagonisti nell'estate dei diciott'anni.

      Tu che sei di me la miglior parte
    • 2017

      Contento te contenti tutti

      • 331 Seiten
      • 12 Lesestunden
      5,0(1)Abgeben

      Umberto Ripamonti, erede quarantenne di un impero industriale ormai in disfacimento, non riesce ad affrancarsi dalle tutele di una madre tanto frivola quanto autoritaria. All'acquiescenza degli anni verdi e all'istinto di ribellione che l'ha portato a compiere un atto riprovevole, subentra la volontà di allontanarsi dalla quotidianità per dimostrare a se stesso e agli altri di "valere qualcosa". Un viaggio iniziatico gli suggerisce l'idea per rilanciarsi come uomo e come imprenditore, ma una volta rientrato in Italia si renderà conto che l'appoggio della madre e del potente compagno di lei risulta indispensabile per spiccare il volo verso una vita nuova. Le insidie aumenteranno di pari passo all'affermarsi della sua nuova attività, esponendo Umberto a un'inattesa, disastrosa, trappola. Brizzi mette in scena una storia ambientata ai giorni nostri, con una trama affondata nell'atmosfera d'una provincia italiana impastata di curiosità, invidie e desideri.

      Contento te contenti tutti
    • 2015
    • 2013
    • 2013

      O la va o la spacca

      • 138 Seiten
      • 5 Lesestunden

      Il quarantenne Umberto Ripamonti è l’unico erede della Rigorex, una delle più insigni ditte della nazione nel campo dei serramenti in alluminio. Tra lui e la stanza dei bottoni si frappone però sua madre, la volitiva signora Ester, un passato da reginetta di bellezza e un presente da cinica capitana d’industria.Umberto, intenzionato a conquistarsi l’autonomia economica e la possibilità di portare avanti la sua sghemba storia d’amore con Vanessa, medita quindi di prendere una pericolosa scorciatoia: con l’aiuto dell’amico d’infanzia Cabìr Polentarutti che negli anni si è costruito un solido curriculum da malvivente, prova a estorcere un’ingente cifra alla ditta di famiglia. L’insano proposito dovrà però fare i conti con il carattere e l’ascendente della madre, ancora una volta determinata a restare regista della vita propria e di quelle altrui.Con lo stile ironico e incalzante del cinema più divertente e spregiudicato, Enrico Brizzi mette in scena una travolgente commedia nera che, d’altronde, non ci stupiremmo di ritrovare nelle più scellerate pagine di cronaca dell’Italia di oggi. In un angolo del Nord industrioso e provinciale si consuma in pochi giorni la storia di una generazione, divisa fra poveracci dal destino segnato e “ragazzi fortunati” incapaci di uscire dall’ombra di genitori troppo ingombranti.

      O la va o la spacca
    • 2008

      L'Italia fascista ha rotto in tempo l'alleanza con Hitler e anzi ne ha contrastato le mire, guadagnandosi nel 1945 un posto al tavolo dei vincitori. Dal conflitto, destinato a entrare nella memoria degli italiani come la Nostra guerra, il Duce esce trionfatore; anche Casa Savoia è eliminata dalla scena politica, e la nuova costituzione "laica e littoria" priva la Chiesa del suo ruolo sociale. Per il Paese, ora rinominato Repubblica d'Italia, sono stagioni di relativo prestigio internazionale e prosperità economica, ma la vita quotidiana ristagna, avvelenata da decenni di autoritarismo: gli oppositori veri o presunti subiscono la deportazione nelle ex colonie africane, ora dotate di una formale autonomia e promosse al rango di "Repubbliche associate". Nel 1960, quindici anni dopo l'armistizio, Benito Mussolini è un uomo di settantasette anni ormai prossimo alla fine, e i gerarchi si preparano a dare battaglia per la successione... In questo scenario si svolge il viaggio in Africa Orientale del trentenne Lorenzo Pellegrini, brillante cronista sportivo che, per un'inopportuna relazione amorosa, viene depennato dalla lista dei giornalisti accreditati per le Olimpiadi di Roma e retrocesso a un incarico inatteso: dovrà seguire le ultime giornate della Serie Africa, la lega che raduna il meglio del calcio eritreo, etiope e somalo sotto l'egida della Federcalcio di Roma.

      L'inattesa piega degli eventi
    • 2002

      Questo romanzo, scritto da un autore diciannovenne, racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni Settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chili Peppers e, soprattutto, una ragazza che frequenta il suo stesso liceo.

      I nani - 21: Jack Frusciante è uscito dal gruppo
    • 1998