Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Marco Buticchi

    2. Mai 1957

    Marco Buticchi ist ein Autor, dessen Werke von einem tiefen Interesse an Geschichte und ihren geheimnisvollen Zusammenhängen geprägt sind. Seine Romane erforschen die verborgenen Verbindungen zwischen Daten, Ereignissen und Namen und enthüllen faszinierende und oft beunruhigende Aspekte der Vergangenheit. Buticchis Schreibansatz beinhaltet die Aufdeckung dunkler Seiten und Geheimnisse, die in historischen Aufzeichnungen verborgen sind. Seine Prosa lädt die Leser zu einem Abenteuer in die Tiefen der Geschichte ein, wo sich die Realität mit der Enthüllung unerwarteter Wahrheiten vermischt.

    Menorah
    Il vento dei demoni
    Die dritte Prophezeiung
    Der Fluch der goldenen Maske. Thriller
    Die Jagd nach den Mondsteinen
    Das Salomon-Siegel. Thriller
    • Im Jahr 2002 erschüttern Bombenattentate New York und die arabische Welt. Die Geheimdienste sind ratlos, während ein vermeintlich wahnsinniger Einzeltäter drohende Koranverse ans FBI sendet. Oswald Breil erkennt das Siegel eines legendären Ringes und startet eine gnadenlose Jagd durch Europa nach dem Mann, der sich „der Gerechte“ nennt.

      Das Salomon-Siegel. Thriller
    • Sie sind von unermeßlichem Wert, und um ihren Usprung ranken sich jahrtausendealte Sagen. Mit Hilfe einer vergilbten, halb zerfallenen Chronik aus dem 17.Jahrhundert hofft die römische Wissenschaftlerin Sara Terracini das Geheimnis der legendären Mondsteine zu lüften ...§Ein mitreißender Abenteuerroman, der seine Leser mit atemloser Spannung vom alten Rom über die Zeit der spanischen Konquistadoren bis ins 20. Jahrhundert führt.

      Die Jagd nach den Mondsteinen
    • 3,3(8)Abgeben

      Die römische Wissenschaftlerin Sara Terracini versucht, das Geheimnis des legendären Goldschatzes von Kaiser Nero zu entschlüsseln, indem sie eine halb zerfallene griechische Schriftrolle aus dem achten Jahrhundert untersucht.

      Der Fluch der goldenen Maske. Thriller
    • Paris, 1314: Jacques de Molay, der letzte Großmeister des Templerordens, belegt im Todeskampf auf dem Scheiterhaufen den Papst mit dem Fluch. Rom, 1981: Papst Johannes Paul II. läßt sich nach dem auf ihn verübten Attentat in düsterer Voraussicht die dritte Prophezeiung von Fatima vorlegen. Doch ahnt niemand das wahre Ausmaß des Sakrilegs der Tempelritter. Bis es Jahrzehnte später zur weltumspannenden Katastrophe kommt … Ein atemberaubender Thriller um ein Geheimnis der Templer, das nie gelüftet wurde.

      Die dritte Prophezeiung
    • Il vento dei demoni

      • 589 Seiten
      • 21 Lesestunden

      Tutto ha inizio durante l'Età dei Metalli. Una tribù di sacerdoti devoti a una divinità preistorica adora una Pietra sacra che, secondo la leggenda, Dio ha scagliato sulla Terra all'origine dei tempi. La Pietra è dotata di un terribile potere: quello di uccidere chiunque le si trovi nelle immediate vicinanze. Attorno al possesso di quella pietra si accenderanno le brame di tanti personaggi in luoghi ed epoche differenti: un giovane nobile occitano in Linguadoca, un sottufficiale tedesco delle SS nella valle dell'Ariege, un giornalista di un settimanale d'inchiesta in Brasile. Sarà una bella ricercatrice italiana, Sara Terracini, a portare avanti l'indagine, ingaggiata per effettuare alcune rilevazioni nella zona della Linguadoca da un facoltoso appassionato di archeologia. Le sue scoperte la porteranno a un passo della soluzione che tutti, nei millenni, hanno sempre rincorso. Ma, dice l'antica leggenda, chiunque si avvicini a quel segreto verrà investito da un soffio di morte che spira da sempre attorno alla Pietra sacra.

      Il vento dei demoni
    • Menorah

      • 380 Seiten
      • 14 Lesestunden

      Milano, TEA, 1999, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 376 (TEADUE, 759).

      Menorah
    • Casa di mare

      • 320 Seiten
      • 12 Lesestunden

      È la notte del 14 febbraio del 1983. Dovrebbe essere una sera di festa, ma Albino Buticchi è da solo nella sua grande villa di Lerici. Attorno a lui tutto è silenzio, ma dentro la sua mente i pensieri si affollano, e finiscono per correre tutti verso una sola direzione: la pistola che stringe in mano. L’arma che presto si punterà alla tempia.Ma cosa ha spinto un uomo abituato al successo a compiere quel gesto estremo? La vita di Albino Buticchi è stata tutta all’insegna delle passioni. Quella per la velocità e per le auto da corsa, innanzitutto, che lo porta a diventare un pilota di fama, al volante di alcune tra le più titolate vetture da competizione della sua epoca. Quella per il calcio, che lo fa diventare, poco più che quarantenne, presidente del Milan. E quella, dalle conseguenze tragiche, per il gioco d’azzardo: una passione divorante che lo costringe ad accumulare perdite via via sempre più ingenti.Una vita straordinaria la sua, costellata di avventure – dalle esperienze difficili durante la seconda guerra mondiale alla legione straniera fino alla vertiginosa ascesa economica e sociale durante gli anni del boom. Un’esistenza sempre al limite tra l’ambizione e l’eccesso e piena di accadimenti che, visti oggi, hanno quasi il sapore di un favoloso romanzo d’avventura. Eppure, sono state persone uniche come Albino Buticchi a fare l’Italia quando dell’Italia restavano solo macerie. Perché questa è una semplice e grandissima storia italiana.Ma soprattutto, è la vita di un padre raccontata attraverso gli occhi del figlio.

      Casa di mare
    • La stella di pietra

      • 320 Seiten
      • 12 Lesestunden

      È il 1985 e l’Italia è da tempo sull’orlo della destabilizzazione. La tensione è provocata da un semplice simbolo: una stella a cinque punte. Ma, alla sua ombra, si concentrano connivenze, intrighi internazionali, alleanze inconfessabili, misteri e insabbiamenti. Sara Terracini non sa ancora quanto le oscure trame del terrorismo la toccheranno da vicino: è il giorno della sua laurea, e Sara è alle prese con una verità sconvolgente. I suoi studi sul Laocoonte, il famoso gruppo statuario attribuito alla produzione classica, indicano che la mano che l’ha scolpito potrebbe invece appartenere a uno degli artisti più famosi di ogni tempo...È il 1487 e il giovane Michelangelo Buonarroti, a bottega dal Ghirlandaio, si distingue sia per il talento incontrastato sia per il carattere impetuoso e irriverente. Un carattere che, insieme all’invidia e all’avidità che da sempre circondano gli accoliti dei potenti, negli anni lo porterà a guadagnarsi non pochi nemici. Ma è una burla senza precedenti, un falso di sua creazione, a rischiare di fargli perdere tutto. E a poco o nulla servirà nascondere i bozzetti del Laocoonte che potrebbero incriminarlo. Anzi, proprio da questo ha inizio una scia di morte che arriva......fino ai giorni nostri, sino cioè agli Anni di Piombo, e sino a mettere in pericolo la vita di Sara Terracini. E se i bozzetti di Michelangelo fossero un tesoro servito a finanziare le operazioni più inconfessabili del terrorismo? Il segreto sta per riaffiorare e travolgere decine di inconsapevoli protagonisti. Insieme a un inaspettato personaggio, Sara è costretta ad affrontare una corsa contro il tempo per cercare di impedirlo...

      La stella di pietra