Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Su ciò che non è

Autor*innen

Parameter

  • 204 Seiten
  • 8 Lesestunden

Mehr zum Buch

Del sofista e retore Gorgia di Leontini è giunto a noi un trattato filosofico, Su ciò che non è, conservato in due redazioni: una dall’Anonimo pseudoaristotelico e l’altra da Sesto Empirico. Questa edizione rivista del testo greco include traduzione, note filologiche e un commento storico-critico. Attraverso il confronto delle versioni, si offre un’interpretazione complessiva del trattato, partendo dalla riflessione di Gorgia su percezione, verità e il rapporto tra conoscenza e linguaggio. Si evidenzia così una molteplicità di soluzioni argomentative e spunti dottrinari, restituendo la specifica voce di Gorgia e contrastando il rischio di un suo appiattimento sul relativismo protagoreo. Pur inserendosi in un contesto eleatico, Gorgia rompe il legame tra ontologia e linguaggio, ponendo al centro il logos e indagando il suo fallimento nel processo comunicativo. La ricerca di Gorgia si distingue per la sua originalità, rivelando una complessità che va oltre la semplice uniformità del pensiero sofistico. Questa edizione si propone di illuminare la ricchezza del pensiero gorgiano, mettendo in luce le sue sfide e le sue innovazioni nel panorama filosofico dell'epoca.

Buchkauf

Su ciò che non è, Gorgias

Sprache
Erscheinungsdatum
2010
Wir benachrichtigen dich per E-Mail.

Lieferung

  • Gratis Versand in ganz Österreich

Zahlungsmethoden

Keiner hat bisher bewertet.Abgeben