Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Tra oltralpe e Mediterraneo

Autor*innen

Parameter

  • 342 Seiten
  • 12 Lesestunden

Mehr zum Buch

La grande sfida dell’arte italiana tra l’Unità e la Prima guerra mondiale è quella di creare uno stile nazionale competitivo e riconoscibile a livello europeo. Il volume indaga gli sviluppi artistici italiani nei loro rapporti internazionali, evidenziando il ruolo centrale dell’Italia sia geograficamente che culturalmente. Attraverso casi studio, si esplora come artisti, critici e amatori d’arte italiani si aggiornassero sulla scena artistica europea, stabilendo contatti con colleghi da Inghilterra a Turchia, da Scandinavia a Spagna. Emerse così una trama complessa di relazioni, in cui predominava lo scambio piuttosto che l’influsso unilaterale. Dopo la Staatsgründung del 1861, gli artisti italiani affrontarono la sfida di sviluppare una linguaggio artistico autonomo e competitivo a livello europeo. Questo volume analizza il cambiamento artistico in Italia nel contesto delle sue relazioni internazionali, sottolineando la posizione chiave del paese. Le case study rivelano come gli artisti italiani si mantenessero informati sulle tendenze artistiche oltre confine, creando legami con colleghi in diverse nazioni. I risultati di queste ricerche offrono un quadro più sfumato delle relazioni italo-europee, caratterizzate da un reciproco scambio piuttosto che da una semplice influenza.

Buchkauf

Tra oltralpe e Mediterraneo, Manuel Carrera

Sprache
Erscheinungsdatum
2016
Wir benachrichtigen dich per E-Mail.

Lieferung

  • Gratis Versand in ganz Österreich

Zahlungsmethoden

Keiner hat bisher bewertet.Abgeben