Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Ai lati opposti della barricate

Autor*innen

Mehr zum Buch

Nessuno conosce il contenuto dei dialoghi tra Jacob Taubes e Carl Schmitt, avvenuti a Plettenberg negli anni Settanta, ma sicuramente rappresentano un punto di contatto tra due visioni opposte della storia. Taubes, rabbino apocalittico e sostenitore della rivoluzione, e Schmitt, giurista cattolico isolato e controrivoluzionario, si confrontano su temi cruciali. La volontà di Taubes di comprendere prevale sulla sua inclinazione a giudicare, spingendolo a esplorare perché un pensatore così significativo, perseguitato dalla "questione ebraica", fosse attratto dal "guazzabuglio hitleriano". Questo libro raccoglie i materiali di quel confronto, rivelando un dibattito sorprendente. Più che sul nazismo, i due discutono di "teologia politica", Thomas Hobbes, san Paolo, Walter Benjamin, katechon e messianismo. L'intento è di interrogarsi sui presupposti profondi delle loro posizioni. Il lettore scoprirà, pagina dopo pagina, echi e corrispondenze che illuminano aspetti chiave del Novecento europeo, offrendo una nuova prospettiva su pensatori che hanno segnato il loro tempo.

Buchkauf

Ai lati opposti della barricate, Jacob Taubes

Sprache
Erscheinungsdatum
2018
Wir benachrichtigen dich per E-Mail.

Lieferung

  • Gratis Versand in ganz Österreich

Zahlungsmethoden

Keiner hat bisher bewertet.Abgeben