Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Emil Lask

Autor*innen

Parameter

Mehr zum Buch

La biografia e il pensiero di Emil Lask (1875-1915) emergono come una figura complessa nel contesto culturale dell'inizio Novecento, rappresentando un profilo umano e teorico difficile da definire. La sua vita e il suo pensiero si trovano al crocevia di una generazione che affrontò l'imminente Grande Guerra. In poco più di un decennio, si sviluppò la sua parabola filosofica, osservata da una schiera di filosofi contemporanei, culminando nel suo tragico destino sul fronte di guerra. Nonostante l'ammirazione di figure come Heidegger, Plessner, Lukács e Adorno, il pensiero di Lask cadde nel silenzio dopo la sua morte. Negli ultimi decenni, tuttavia, si è cercato di riportare alla luce la filosofia laskiana, riconoscendone l'importanza per la sua profondità teorica e per gli orizzonti che ha aperto. A oltre un secolo dalla sua scomparsa, questo volume si propone di riconsiderare il pensiero di Lask, contribuendo a delineare un capitolo significativo della storia della filosofia del Novecento e a mettere in evidenza una riflessione che anticipa questioni ancora attuali nel dibattito filosofico contemporaneo.

Buchkauf

Emil Lask, Stefano Besoli

Sprache
Erscheinungsdatum
2017
Wir benachrichtigen dich per E-Mail.

Lieferung

  • Gratis Versand in ganz Österreich

Zahlungsmethoden

Keiner hat bisher bewertet.Abgeben