Gratis Versand in ganz Österreich
Bookbot

Marco Travaglio

    Dieser Autor befasst sich mit den komplexen Zusammenhängen zwischen Fakten, Politik und Justiz. Seine Schriften, die oft in zeitgenössischen italienischen Realitäten verwurzelt sind, sezieren die Mechanismen der Macht und der Medienmanipulation. Durch scharfsinnige Analyse und aufmerksame Beobachtung deckt er die verborgenen Kräfte auf, die die Gesellschaft prägen. Sein Werk fordert die Leser heraus, die Natur der Wahrheit in der heutigen Welt zu hinterfragen.

    Perché no
    Regime
    Israele e i palestinesi in poche parole
    L'odore dei soldi - Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi
    Mani sporche
    Se li conosci li eviti
    • Se li conosci li eviti

      • 571 Seiten
      • 20 Lesestunden

      La carta d'identità dei nostri "rappresentanti" e la storia di quello che hanno detto e hanno fatto. Per capire quello che potranno fare. Luogo e data di nascita, curriculum, segni particolari, fedina penale, assenze in Parlamento e frasi celebri. Il momento peggiore della nostra vita repubblicana. Basta leggere questo libro. Che è utile avere come guida non solo al Parlamento, ma anche all'Italia sfibrata e stravolta di questi anni. Sono più di 150 politici. Vecchi e nuovi. Con una piccola schiera di virtuosi (o quasi) che hanno diritto alla citazione. Sono pochi e si notano di più. Non perdiamoli di vista.

      Se li conosci li eviti
    • Mani sporche

      • 914 Seiten
      • 32 Lesestunden

      Quindici anni dopo il biennio magico di Mani Pulite, l'Italia delle mani sporche ha perfezionato i metodi per rendersi più invisibile e invulnerabile. Prima sotto accusa erano i politici e il mondo industriale. Ora le parti sembrano invertite: sotto accusa sono soprattutto i magistrati. Ecco che cosa è successo negli ultimi anni, dal 2001 al 2007. Dal governo del cavalier Berlusconi e dell'ingegner Castelli a quello del professor Prodi e del ras di Ceppaloni, Mastella. La musica non cambia: è tutta colpa dei magistrati. Quei pochi che resistono, combattono da soli, spesso abbandonati dallo stesso Csm, vessati dalla stampa, criticati dalle altre istituzioni. Le leggi vergogna varate da Berlusconi dovevano essere subito smantellate dal centro sinistra. Invece sono ancora in vigore. A quelle se ne sono aggiunte altre come l'indulto per svuotare le carceri (di nuovo piene), le intercettazioni e il bavaglio alla stampa, l'ordinamento giudiziario Mastella: tutto in barba alle promesse elettorali dell'Unione. Prima era necessario corrompere, ora i soldi i partiti se li danno da soli, il controllato e il controllore sono sempre la stessa persona.

      Mani sporche
    • Ai tempi della lottizzazione c'era spazio per Montanelli, Biagi, San­toro, Vespa, Fo, Grillo, Feltri, Ferrara, Lerner, Minoli e tanti altri. In tre anni (2001-2004) il governo Berlusconi ha desertificato la tv e assassinato la libera informazione. Neanche gli indici di ascolto sono graditi, anzi diventano una colpa. Questo libro racconta tutte le notizie occultate e le menzogne raccontate agli italiani. Storie grottesche, tragicomiche, incredibili e vergognose di un regime mediatico che condanna i cittadini a non sapere e a non pensare.

      Regime
    • Perché no

      • 204 Seiten
      • 8 Lesestunden

      "Marco Travaglio e Silvia Truzzi smontano a una a una le innumerevoli bugie che i riformatori spacciano da mesi a reti unificate e spiegano le ragioni del No in questo libretto di pronto intervento. Anzi, di pronto soccorso." Tutto quello che bisogna sapere sul REFERENZUM D’AUTUNNO contro la schiforma Boschi-Verdini : – Senatori non più eletti dal popolo, ma nominati e “immuni” – Premier onnipotente che non governa, ma comanda – Dieci diversi sistemi per approvare le leggi, tutti più complicati e confusi di oggi – Referendum e leggi popolari sempre più difficili per i cittadini

      Perché no
    • Claudio Sabelli Fioretti intervista Marco Travaglio

      Il rompiballe
    • Da anni, con puntiglio quotidiano, Marco Travaglio ci racconta quello che succede in Italia, e quello che siamo diventati, e diventiamo giorno per giorno. In apparenza, documenta le beghe e gli scandali del Palazzo, ma in realtà parla sempre di perché i nostri potenti, se non sono lo specchio del paese, in ogni caso possono fare tutto questo perché - in fondo - lo permettiamo. Le ruberie sfacciate e gli strilli da rissa, le bugie continue e clamorose, le bande, le cricche e le cosche, il disprezzo della legge e degli altri, infischiarsene della logica perché è più importante il tornaconto immediato, l'oltraggio alla povera gente e ai cittadini è questo il teatrino che Marco Travaglio si è assunto il compito di seguire e registrare. "BerlusMonti" raccoglie I corsivi di Marco Travaglio apparsi sul "Fatto" nell'ultimo anno e mezzo ed è un viaggio lucido e istruttivo nell'Italia di questi anni, quello del farsesco logoramento del potere berlusconiano e dell'apertura di un "nuovo corso" che forse è molto meno nuovo di quel che sembra.

      Berlusmonti
    • Bananas

      un anno di cronache tragicomiche dallo stato semilibero di Berlusconia

      • 366 Seiten
      • 13 Lesestunden

      Questo volume è un'ampia scelta degli interventi di Marco Travaglio su "l'Unità", nella rubrica "Bananas". A partire dal lavoro quotidiano di registrazione e di archiviazione di fatti, dichiarazioni, atti giudiziari e sentenze, l'autore compila una vera e propria cronaca politico-giudiziaria dell'ultimo anno e descrive le menzogne e gli opportunismi, gli scandali e i voltafaccia dei protagonisti del teatrino politico e mediatico italiano.

      Bananas